Non si arresta la crescita di SAGA, che dopo l’apertura del centro di Ricerca e Formazione interno ha inaugurato la sua nuova sede a Ravenna.
SAGA prosegue sulla scia di una crescita costante con l’apertura della nuova sede a Ravenna. L’immobile, situato nel cuore della città in via Salara 35, è stato inaugurato il 22 giugno scorso ed è la dimostrazione della volontà dell’azienda di continuare a investire in nuove risorse, con uno sguardo orientato sempre verso il futuro.
Si tratta di un ulteriore passo in avanti in seguito al piano di ristrutturazione che ha visto, nel gennaio del 2020, l’apertura del centro Ricerca e Formazione gestito da PCM S.r.l., un’altra società del Gruppo Saga; un fabbricato di oltre 1.000 m2 adibito a laboratorio di ricerca e centro per la formazione del nuovo personale
La nuova sede
Come sede di rappresentanza della società, SAGA ha scelto uno storico stabile di Ravenna che ospitava il vecchio Cinema Capitol, al quale è stata ridata nuova vita grazie ad un intervento di ristrutturazione completa. All’interno degli spazi ampi e confortevoli sono stati collocati gli uffici dirigenziali, dove saranno ospitate riunioni ordinarie o interattive. Nell’edificio sono stati anche adibiti degli spazi comuni con aree di ristoro, per garantire un’alta qualità dell’ambiente lavorativo a tutti i collaboratori.
L’apertura della nuova sede rappresenta un ulteriore tassello del percorso di crescita costante dell’azienda, che solo negli ultimi quattro anni ha visto un aumento della produzione dell’80% e un raddoppio della sua forza lavoro. Una nuova sfida, in linea con i principali obiettivi di SAGA: garantire un aumento progressivo della qualità dei propri servizi e continuare a investire nel futuro, ma anche una grande dimostrazione di appartenenza a tutti coloro che fanno parte del progetto, dando vita a una struttura che possa essere motivo di orgoglio per tutto il personale.
Una crescita costante
Il progetto arriva subito dopo l’apertura del centro Ricerca e Formazione gestito da PCM S.r.l., azienda interna a SAGA. Si tratta di un fabbricato di oltre 1.000 m2 , trasformato in un laboratorio privo di fattori di inquinamento e destinato anche alla formazione di personale altamente specializzato. Proprio per questo, all’interno dell’edificio, sono stati allestiti ampi spazi dedicati specificatamente all’attività di formazione interna.